Location off17
XVII edizione – 2025


Arena Minerva
(Piazza Duomo)
Ampia e rettangolare, corre lungo il fianco del Duomo, cuore e salotto del centro storico. Nel muro sono visibili le colonne dell’antico tempio di Athena, eretto all’inizio del sec. V a.C. In occasione del Festival la piazza si trasforma in Arena Cinematografica attrezzata con i migliori impianti di proiezione. Ospita le sezioni principali del Festival e gli incontri con autori, attori, produttori e la serata di premiazione.

Sala Teatro Massimo
(Via del Teatro, 96100 Siracusa SR)
Ingresso fino ad esaurimento posti
Situato nel cuore di Ortigia, il Teatro Massimo è un elegante edificio ottocentesco inaugurato nel 1897 e riaperto al pubblico nel 2016 dopo un lungo restauro. Con una capienza di circa 500 posti, ospita stagioni di prosa contemporanea e concertistica rappresentando oggi un vivace polo culturale della città.
Sala Vittorini
(Via Alagona 51/53, Siracusa, 96100)
Ingresso con prenotazione: +39 339 224 6732
Piccolo cinema indipendente e spazio culturale ubicato in Ortigia, ospita proiezioni, corti, cineclassici ed eventi legati al festival. Sala Vittorini è caratterizzata da un’atmosfera intima e un’offerta selezionata, che include cinecorti, documentari, classici restaurati e film d’autore, spesso accompagnati da incontri, discussioni o presentazioni di settore.
Ortea Palace Hotel
(Via Nazario Sauro, S.N, 96100 SR)
L’Ortea Palace Hotel è un magnifico Palazzo del 1920, conosciuto come “Palazzo delle Poste” nel centro storico di Siracusa, sullo splendido Porto Piccolo dell’isola di Ortigia, a pochi passi dai più importanti monumenti, ristoranti e negozi della città.
Scarica il tragitto degli Autobus
circuito green mobility della città di Siracusa per raggiungere l’isola di Ortigia