Ortigia Film Festival Sabato 17 Luglio – Il Programma
Attesa per la premiazione dei vincitori del concorsi lungometraggi,
documentari e cortometraggi, premi del pubblico, premi speciali e premi ai migliori interpreti
i Premi Ortigia Film Festival/Audi a Valeria Solarino e a Massimiliano Bruno
Per la Sezione Cinema e Teatro: “Fausto 5.0”
di Isidro Ortis, Alex Olle’ e Carlus Padrissa
Per la sezione Cinema Women; “Snowing” di Kristina Nedvedova
Per Cinema Doc: “Alida” di Mimmo Verdesca
Ultima serata di proiezioni, e premiazioni dei film vincitori della tredicesima edizione di Ortigia Film Festival. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 17 luglio alle ore 21:00 all’Arena Minerva.
Al termine della premiazione, per la sezione Cinema e Teatro, sarà proiettato Fausto 5.0 di Isidro Ortis, Alex Olle, Carlus Padrissa. Un viaggio nelle viscere di una città i cui edifici sono colpiti da uno strano virus che Faust, un medico specializzato in cure per malati terminali, dovrà combattere. Al termine della proiezione, Carlus Padrissa incontrerà il pubblico di OFF.
Saranno assegnati anche i Premi Speciali Ortigia Film Festival/Audi a Valeria Solarino e a Massimiliano Bruno.
In Arena Logoteta, alle ore 21:00, per la sezione Cinema Women, Snowing di Kristina Nedvedová. Il film descrive una piccola famiglia complicata i cui membri si bilanciano dolcemente tra le loro aspettative e illusioni.
A seguire, alle 22:30, per il la sezione Cinema Doc, Alida di Mimmo Verdesca. La storia della leggendaria Alida Valli attraverso le parole inedite delle sue lettere e dei suoi diari.
Le location di Ortigia Film Festival 2021 sono: Arena Minerva, Arena Logoteta, Cortile Ex Convento San Francesco, Sala Ferruzza Romano Area Marina Protetta del Plemmirio e Fonte Aretusa.
Causa Distanziamento Covid-19 per accedere all’Area Minerva e all’Arena Logoteta è obbligatorio acquistare il posto on line cliccando sul sito www.ortigiafilmfestival.com alla sezione programma.
L’ingresso al Cortile ex Convento di San Francesco ed alla sala proiezioni dell’Area Marina Protetta è gratuito fino ad esaurimento posti.
Ortigia Film Festival ha il sostegno del Ministero della Cultura – MiC, Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Dipartimento Turismo Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission, nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei e Comune di Siracusa.